
KIT ROTARY TABLE MTT
Dall’esperienza maturata nella continua applicazione di componenti per realizzare movimenti rotatori e/o tavole rotanti elettriche, abbiamo implementato le soluzioni maggiormente ricorrenti in 5 Kit di base. L’insieme dei componenti utilizzati soddisfano, in base alla taglia, un ampio ventaglio di caratteristiche tecniche come:
- Coppie continuative 0,9 A 265 NMt
- Momenti di Inerzia da 4.324×10^-7 a 670×10^-4 KgMt^2
- Accuratezza di Posizionamento Ripetitivo +/- 0,004°
- Momento ammissibile da 0 a 980 NMt
- Velocità nominali da 200 a 8 Rpm
Il Kit mantiene le seguenti caratteristiche:
- Presenza di cuscinetti a contatto obliquo o a circolazione di rulli per sostenere il carico esterno;
- Albero cavo centrale di ampio diametro per l’eventuale passaggio di cavi e/o tubi;
- Cavi di collegamento tra l’asse e il Drive inclusi con scelta della lunghezza;
- Utilizzo di Motori passo/passo o motori brushless con integrato, in entrambi i casi, encoder multigiro assoluto;
- Integrazione di Driver con possibilità di posizionatore interno richiamabile tramite ingressi ed uscite digitali e/o gestione tramite field bus;
- Protocolli di comunicazione Ethercat, Profinet, Sercos, DeviceNet, CanBus, CClink, ModBus.
I Kit esposti nei disegni sono indicativamente idonei a risolvere applicazioni basate su dischi in alluminio con spessore da 15 a 30 mm., avente diametro:
- MTT-DGM-60 Diametro 80 mm
- MTT-DGM-85 Diametro 150 mm
- MTT-DGM-130 Diametro 400 mm
- MTT-DGM-200 Diametro 700 mm
- MTT-RDS-10 Diametro 1.200 mm
L’informazione sopra riportata è da considerarsi puramente esemplificativa in quanto per ogni richiesta verranno effettuati singolarmente dei dimensionamenti analitici con successiva scelta del kit idoneo a risolvere l’applicazione sottoposta.
I Benefici associati all’utilizzo di questi Kit Meccatronici sono:
- Posizionamenti precisi e flessibili;
- Accelerazioni e decelerazioni impostabili;
- Feed Back della posizione e della coppia attuale.
Le applicazioni che si possono risolvere con i kit sono:
- Rotazione di organi di presa;
- Rotazione di assi;
- Rotazione per assemblaggio e/o lavorazione e/o ispezione;
- Rotazione per Pallettizzazione;
- Altro.
I kit Rotary Table possono poi essere implementati con:
- Struttura di sostegno e protezione tramite l’uso di profili in alluminio;
- Quadro elettrico;
- Parte di controllo tramite Plc o Motion Controller;
- Parte di gestione Safety con Cpu dedicate;
- Implementazione di controlli di ispezione come sistemi di visione o di misura.
- On 5 Luglio 2018